Programma di viaggio
1° giorno: Italia / Bangkok
Partenza da Roma o Milano con volo di linea per Bangkok.
2° giorno: Bangkok / Chiang Rai
Arrivo a Bangkok e volo su Chiang Rai. Incontro con la guida e trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio, partenza per la zona del Triangolo d’Oro (punto geografico d’incontro tra Laos, Birmania e Tailandia) con sosta a Mae Sai, al confine con la Birmania. Rientro a Chiang Rai.
3° Giorno: Chiang Rai / Pakbeng
Trasferimento di buon mattino verso il confine con il Laos. Arrivo a Huong Say, formalità per l’ingresso nel paese ed escursione in battello a Pakbeng, lungo il Mekong. Durante il tragitto sosta ad alcuni villaggi appartenenti a minoranze etniche che vivono sulle rive del fiume.
Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel.
4° Giorno: Pakbeng / Luang Prabang
Partenza per la parte della navigazione sul fiume con sosta per la visita di un villaggio Hmong. Arrivo a Pak-Ou e visita delle suggestive grotte, inserite in un incantevole scenario naturale, al cui interno sono esposte diverse statue in pietra del Buddha. Nel pomeriggio proseguimento per Luang Prabang con sosta lungo il tragitto per la visita dei villaggi di Ban Xanghai, dove viene prodotto il Lao Lao, liquore a base di riso fermentato. Arrivo e sistemazione in hotel.
5° Giorno: Luang Prabang
In mattinata escursione nei dintorni della cittadina, con sosta ai villaggi delle etnie H’Mong e alle cascate di Kuang Sy.
Nel pomeriggio rientro a Luang Prabang e visita dell’antica capitale di "Lane Xang", situata sull’alto corso del Mekong. In particolare si vedranno alcuni templi costruiti durante l’antico regno quali il Wat Visoun, il Wat Sean ed il Wat Xieng Thong (Monastero della Città d’oro).
6° Giorno: Luang Prabang / Vientiane
In mattinata visita del Palazzo Reale e del Museo Nazionale. Volo di linea su Vientiane.
Nel pomeriggio giro della città, situata sulla riva orientale del fiume Mekong: si visita il grande stupa di That Luang, il Vat Sisaket con le sue innumerevoli statue del Buddha, il Wat Prakeo, costruito nel XVI secolo e sede del Museo Nazionale.
7° Giorno: Vientiane / Hanoi
In mattinata tempo a disposizione per ultimare le visite.
Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e partenza volo di linea su Hanoi. Arrivo e trasferimento in hotel.
8° Giorno: Hanoi
Visita della capitale del Vietnam, la cui immagine attuale è di stampo francese come dimostrano i numerosi edifici coloniali e i grandi viali alberati, la sua origine però, è antichissima, e risale al III secolo.
Visita del Lago della Spada Restituita e del Tempio della Letteratura, la Pagoda a Pilastro Unico, il Mausoleo di Ho Chi Minh, il tempio di Quan Than.
9° Giorno: Hanoi / Halong Bay
In mattinata trasferimento in bus per la celeberrima baia di Halong, formata da centinaia di isolotti emergenti dal mare: un’antica leggenda narra la nascita di questa meraviglia, formatasi dai resti della coda di un drago inabissatosi nel mare. Arrivo ed escursione in giunca tra i bellissimi scenari della baia, cena a bordo del battello.
10° Giorno: Halong / Hanoi / Danang / Hoi An
In mattinata trasferimento all’aeroporto di Hanoi. Nel pomeriggio, volo di linea su Danang. Arrivo e trasferimento in bus ad Hoi An.
11° Giorno: Hoi An / Danang / Hue
Mattina a disposizione per relax e shopping. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa alla vicina Myson, il sito dell’antico regno Cham più importante del paese, dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità: visita dei resti di alcuni santuari e edifici.
Si prosegue con la visita in cyclo della bellissima cittadina Hoi An.
Nel pomeriggio trasferimento a Danang, sede della più grande base militare americana durante il famoso conflitto, e visita del museo Cham, che raccoglie splendide opere di statuaria. Proseguimento per Hue con arrivo in serata.
12° Giorno: Hue / Saigon
Nella mattinata visita della cittadella imperiale, costituita dalla Fortezza Reale e dalla Città Proibita; a seguire, la pagoda di Thien Mu e di alcune tombe imperiali edificate sulle rive del Fiume dei Profumi, dagli imperatori Nguyen: soste ai mausolei di Tu Duc, Khai Dinh e al tempio di Tu Hieu. Nel pomeriggio visita del mercato di Dong Ba. In serata volo per Saigon.
13° Giorno: Saigon (Cuchi Tunnels)
Nella mattinata escursione a Cuchi, un’incredibile città sotterranea scavata dai Vietcong durante la guerra con gli Americani.
Nel pomeriggio sosta agli edifici coloniali di Saigon come il Palazzo della Posta e la Cattedrale di Notre Dame, il Museo dei Crimini di Guerra, il quartiere cinese di Cholon con la pagoda Thien Hau e il grande mercato di Ben Than.
14° Giorno: Saigon / Delta del Mekong / Cantho
Partenza verso il delta del Mekong e arrivo a Vinh Long. Escursione in barca lungo la miriade di rami del fiume, con visita del mercato galleggiante di Cai Be.
15° Giorno: Cantho / Bangkok
In mattinata rientro a Saigon. Partenza con volo di linea per Bangkok. In serata coincidenza con il volo di rientro in Italia
16° Giorno: Bangkok/Italia
Arrivo in Italia nella prima mattinata.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?