GIAPPONE - Tokyo

Pasqua in Giappone

  • Volo + Tour
  • 9 giorni / 7 notti
  • 3 stelle
  • Come da Programma

Pronto per voi un tour di gruppo di 9 giorni con la Guida locale in Italiano, per visitare il Giappone nel periodo Pasquale.
Primavera inoltrata ma ancora piena di fascino
per vedere il momento di Sakura, la fioritura dei ciliegi, l'anima del Giappone. Turisti da tutto il mondo volano in questa terra magica piena di fascino, arte, cultura, storia, modernità, bellezza a 360 gradi gradita a tutte le età e in tutte le stagioni dell'anno. Nessuno ritorna senza essere stato toccato da ciò che vive in questo viaggio!

Dettagli

Programma di viaggio con partenze del 18 e 26 aprile 2014


1° giorno: Italia - Aeroporto di Tokyo Narita
Partenza dall'Italia per Tokyo con il volo diretto Alitalia. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Aeroporto di Tokyo Narita - Tokyo
Arrivo all'Aeroporto Internazionale di Tokyo Narita. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro assistente parlante lingua inglese che vi darà il benvenuto. Trasferimento per hotel e check-in. Resto della giornata a disposizione. Cena esclusa e pernottamento in hotel.

3° giorno: Tokyo
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo, accompagnati dalla nostra guida parlante lingua italiana. Visiterete il palazzo governativo di Tokyo a Shinjuku che,con i suoi 243 metri di altezza, è il secondo palazzo più alto della città. Si proseguirà per il quartiere di Harajuku e quello di Omotesando e visiterete il Santuario Meiji. Dopo aver gustato un pranzo tipico giapponese in un ristorante locale, proseguirete il tour visitando il Tempio di Asakusa Kannon e il quartiere elettronico Akihabara. Rientro in hotel, cena esclusa e pernottamento. 

4° giorno: Tokyo
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a Tokyo. Pasti esclusi. Pernottamento in hotel. 

5° giorno: Tokyo - Hakone - Kyoto
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento alla stazione di Tokyo e partenza in treno proiettile Shinkansen per Hakone: rinomata località nei pressi del Monte Fuji. All'arrivo visiterete la valle Owakudani e farete una breve crociera sul Lago Ashi. Dopo aver pranzato in un ristorante locale, ci si trasferirà in stazione per imbarcarsi sul treno diretto a Kyoto.Arrivo a destinazione e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. 

6° giorno: Kyoto
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Kyoto con guida parlante lingua italiana. Vi porterà alla scoperta del Padiglione D'Oro, del Tempio Ryoanji e del Kiyomizu-dera, illustrandovi la loro secolare storia. Pranzo in un ristorante locale e cena libera. Pernottamento in hotel.

7° giorno: Kyoto - Nara - Kyoto
Prima colazione in hotel. Al mattino, accompagnati dalla nostra guida, si partirà col treno locale alla volta di Nara, antica capitale imperiale, luogo di grande interesse culturale e religioso dichiarata patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco. All'arrivo, visita del tempio Todaiji, del Santuario Kasuga e del grande parco con i cervi sacri. Pranzo incluso. Rientrando a Kyoto, si farà una tappa al santuario Fushimi Inari dove sono state girate alcune scene del film "Memorie di una Geisha". Cena esclusa e pernottamento in hotel.

8° giorno: Kyoto
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a Kyoto. Pasti esclusi. Pernottamento in hotel. 

9° giorno: Kyoto - Osaka - Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'Aeroporto Internazionale del Kansai Osaka in coincidenza con il volo di rientro in Italia. Partenza per l'Italia con il volo diretto Alitalia. 

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli Intercontinentali Alitalia,
- Assistente all'aeroporto di Tokyo in lingua inglese, Trasferimenti da/per aeroporti,
- Guida parlante lingua italiana il 3° giorno a Tokyo, il 5° giorno ad Hakone, il 6° giorno a Kyoto e il 7° giorno a Nara,
- Sistemazione in hotel di Categoria Turistica con la prima colazione,
- Treno Proiettile in 2° classe Tokyo-Hakone-Kyoto,
- Pasti durante le visite ed escursioni,
- Ingressi come da programma.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Le tasse aeroportuali ( 408 euro circa  )
- Quota d’iscrizione 35 euro a persona,
- Assicurazioni ,
- Pasti dove non indicati,
- Ingressi dove non indicati,
- Bevande,
- Spese di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce de "La quota comprende"

Appunti di Viaggio

Clima
Il Giappone ha quattro stagioni distinte, ma la Primavera e l'Autunno sono generalmente le migliori per visitare il paese: i ciliegi in fiore in Primavera e il rosso acceso delle foglie d'acero in Autunno, creano scenari che hanno fatto il giro del mondo. L'Estate arriva a giugno portando con se tre settimane di pioggia e dopo il clima è caldo e umido. L'inverno, tranne l'estremo Nord, è abbastanza temperato e il cielo è solitamente azzurro.

Passaporti e visti
E' necessario il passaporto regolarmente bollato con una validità non inferiore a sei mesi. Non è necessario il visto turistico per soggiorni fino a tre mesi. Dal 2007 sono in vigore nuove leggi sull'immigrazione che prevedono la presa delle impronte digitali e la foto.

Fuso orario
Il Giappone ha otto ore in più rispetto all’Italia, che si riducono a sette ore nel periodo dell'ora legale.

Acquisti
Inutile dire che il Giappone è la patria dell’elettronica e dell’ottica, ma vi si trovano anche pregevolissime perle, artigianato in bamboo, bambole, ventagli, abbigliamento tradizionale (kimono), lacca, seta.

Valuta
La Valuta corrente è lo yen, divisa in tre tipi di banconote: da 10.000, da 5.000 e da 1.000. Vi sono anche 6 tipi di monete: da 1, 5, 10, 50, 100 e 500 yen.
Le carte di credito principalmente usate/accettate sono: Visa, Diners Club, MasterCard e American Express. I principali bancomat e carte di credito vengono inoltre accettati nei circa 24.000 uffici postali ATM, sparsi in tutto il paese.

Consigli sanitari
Nessuna vaccinazione è necessaria

Elettricità
Negli hotel, 110 e 220 volts con prese piatte, per cui conviene munirsi di adattatore.

Mance
Dare le mance in Giappone non rientra tra le consuetudini. Potete dare delle mance agli autisti di Taxi o al personale dell'albergo per servizi ricevuti in via eccezionale, ma esiste la possibilità di un rifiuto.

Comunicazioni
Per chiamare il Giappone dall’Italia bisogna comporre il prefisso internazionale 0081, seguito dal prefisso della città senza lo zero e dal numero desiderato. Per telefonare in Italia dal Giappone si digita lo 00139, seguito dal prefisso della località con lo zero iniziale e dal numero dell’abbonato.

Taxi
Osservate le luci poste sul tetto del Taxi: Giallo indica che il Taxi è occupato; Rosso che è libero; Verde che è prevista la sovrattassa. Sia che siate dentro o fuori dal Taxi non "osate" aprire o chiudere la portiera, le portiere sono comandate automaticamente dall'autista.

Abbigliamento
In inverno non piove molto, ma in tutti gli altri periodi dell'anno è consigliabile portare impermiabili. Per i mesi estivi si consigliano indumenti pratici e leggeri, ma attenzione all'aria condizionata che a volte è eccessivamente fredda.

Costumi locali
Per non essere disapprovati evitate di entrare in un Tempio o in un Santuario senza togliervi le scarpe. Qualora vogliate fare un bagno in una vasca comune o in un "onsen" (stazione termale), sappiate che uomini e donne vi accedono separatamente e che vi è divieto assoluto di insaponarsi nella vasca da bagno comune, poichè occorre lavarsi accuratamente prima di accedervi.Inoltre si consiglia vivamente di non soffiarsi il naso in pubblico, ma di tamponare le narici con un fazzoletto ed appena possibile ritirarsi in privato per soffiarsi il naso. Invece, a tavola se volete cimentarvi con i "bastoncini", ricordate di non lasciarli mai nella ciotola alla fine del pasto, essendo questo considerato un gesto di cattivo augurio. Si consiglia inoltre di non condire il riso bianco con salse perchè in contrasto con la tradizione locale.

Cucina
Mangiare in Giappone è un'esperienza unica che ricorderete con nostalgia per tutta la vita. Incredibile è la varietà dei piatti preparati in modo tradizionale: il Sukiaki, che viene preparato direttamente sul tavolo facendo cuocere fette di manzo molto sottili con verdure; il Tempura, piatto a base di ingredienti fritti come i gamberi, pesce o verdure che vengono precedentemente immersi in una pastella fatta di uova e farina di grano; il Sashimi, fettine di pesce crudo da insaporire con salsa di soja; il "famoso" Sushi, preparato disponendo piccole porzioni di pesce o frutti di mare su polpettine di riso condito con aceto; il Kaiseki Ryori, considerato in Giappone la delizia gastronomica più raffinata, i piatti sono a base di pesce e verdure accompagnati da alghe e funghi ed hanno un sapore particolarmente delicato.



Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!