UZBEKISTAN - Taskhent

Tour di gruppo - Uzbekistan & Kirghizistan

  • Tour di gruppo , Volo + Tour
  • 13 giorni / 12 notti
  • Volo di Linea
  • Pensione completa

Un itinerario che incontra località celebri dell’Asia Centrale come Samarcanda, Khiva e Bukhara e quelli ancora poco conosciuti come la valle di Fergana e i meravigliosi ed inesplorati paesaggi del Kirghizistan.

Dettagli

Programma:

1° giorno: Italia/Tashkent
Partenza nel pomeriggio con volo di linea Turkish Airlines via Istanbul per Tashkent. Pasti a bordo. Arrivo in nottata e sistemazione in hotel

2° giorno: Tashkent
Prima colazione. Visita della capitale del paese: le madrase Kukeldash e Barak Khan, la piazza e la moschea Khasty, il bazar Chorsu, il Museo di Arti Applicate, la Piazza dell’Indipendenza e Amir Temur Square, la piazza del teatro Navoi. Seconda colazione. Cena e pernottamento.

3° giorno: Tashkent/Khiva
In prima mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Urgench. Arrivo e trasferimento in bus a Khiva: visita della cittadina, vera perla dell’architettura islamica. Il suo centro storico è stato integralmente restaurato, diventando una vera e propria città-museo: si inizia, entrando dalla porta ovest, con la madrasa di Amin Khan, il tozzo minareto di Kalta Minor e la fortezza, per proseguire per le stradine visitando le numerose madrase ed antiche moschee che si susseguono lungo il percorso. Seconda colazione in ristorante. Sistemazione e cena in albergo.

4° giorno: Khiva/Bukhara
Dopo la prima colazione partenza in pullman per Bukhara. Seconda colazione in corso di trasferimento. Arrivo a Bukhara nel tardo pomeriggio. La città conobbe il suo periodo di splendore durante il periodo samanide, tra il IX ed il X secolo d.C., quando divenne il cuore religioso e culturale dell’Asia Centrale. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. ATTENZIONE: a causa dei lavori per il rifacimento del manto stradale, quando possibile, verrà utilizzato il volo interno da Urgench a Bukhara (con supplemento).

5° giorno: Bukhara
Prima colazione. Intera giornata di visita del centro storico, in gran parte risalente al periodo del khanato tra il XVI ed il XVII secolo: la vita ruota intorno alla piazza Labi Hauz, al cui centro si trova una grande vasca attorno alla quale sorgono negozi e caffè all’aperto; visita in particolare della grande Moschea e del bellissimo minareto Kalon, il Mausoleo di Ismail Samani, la cittadella chiamata Ark, le madrase di Ulug Begh e Aziz Khan, i bazar ecc. Seconda colazione. Cena e pernottamento.

6° giorno: Bukhara/Samarcanda
Prima colazione. Partenza in bus per Bukhara. Lungo il percorso si effettueranno la sosta per la visita di Sachri Sabz, la città natale di Tamerlano: si visiteranno le rovine del Palazzo d’Estate, il Mausoleo di Jehangir, figlio prediletto di Tamerlano, la Moschea Kok Gumbaz. Seconda colazione. Arrivo a Bukhara nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

7° giorno: Samarcanda
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città: la grandiosa piazza Registan con le tre straordinarie madrase di Ulug Begh, Shi Dor e Tilya-Kari, famose per la purezza delle linee l’eleganza delle decorazioni; il monumentale complesso dei mausolei Sach-i-Zinda; la moschea Bibi-Khanym, che sbalordisce per la ricchezza del decoro; il museo del sito archeologico di Afrassiab, l’antica Samarcanda abbandonata all’inizio del XII secolo dopo la conquista dei mongoli, l’osservatorio di Ulugh Begh. Seconda colazione. Cena e pernottamento.

8° giorno: Samarcanda/Fergana
Prima colazione. Giornata faticosa. Partenza di buon mattino per la valle di Fergana, la regione più fertile del paese situata tra il Tagikistan ed il Khirghizistan. Seconda colazione in corso di viaggio. Arrivo a Kokand, antico ed importante khanato tra il XVIII e XIX secolo, famosa per le sue numerose madrase: visita del palazzo del Khan, delle Tombe dei Re, della Moschea Juma. Arrivo a Fergana e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

9° giorno: Fergana/Bishkek
Prima colazione. In mattinata trasferimento alla frontiera con il Kirghizistan. Dopo le procedure doganali arrivo a Osh, antico centro carovaniero sulla Via della Seta e seconda città del paese, situata ai piedi della catena del Pamir. Visita dell’antico bazar, uno dei più grandi dell’Asia Centrale. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita al cosiddetto “Trono di Salomone”, una collina meta di continui pellegrinaggi poicè si racconta che qui Maometto venne a pregare. Rientro a Osh e partenza per Bishkek con volo di linea. Cena in ristorante e pernottamento.

10° giorno: Bishkek/Issyk Kul
Prima colazione. Partenza alla volta del lago di Issyk Kul, il secondo lago alpino per estensione, situato ad un’altezza di circa 1600 metri, circondate dai monti Alatau, propaggine settentrionale della catena del Tian Shan. Lungo la strada sosta a Burana per ammirare i resti del bel minareto risalente al XII/XIII secolo. Seconda colazione in corso di viaggio. Arrivo nel pomeriggio e sosta a Cholpon Ata, sulle rive del lago, per la visita di un grande campo di pietre sulle cui superfici la precedente popolazione di origine scita ha graffito immagini e disegni, risalenti sin dal secondo millennio a.C. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

11° giorno: Issyk Kul
Prima colazione. In mattinata partenza per la cittadina di Karakol, con breve sosta ad un antico tumulo di sepoltura del periodo scita e al museo Przhevalski, l’esploratore russo dell’Asia Centrale. Arrivo a Karakol e visita della cittadina, tra cui la bizzarra pagoda cinese, la chiesa russa della S.S. Trinità e gli efifici coloniali del periodo zarista. Seconda colazione. Nel pomeriggio si procede verso le gole di Djety Oguz, un luogo pittoresco inserito in uno splendido scenario naturale. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.

12° giorno: Issyk Kul/Bishkek
Prima colazione. In mattinata partenza per Bishkek. Lungo il percorso si ammireranno bellissimi panorami montani tra cui le gole di Boom. Seconda colazione in corso di viaggio. Arrivo alla capitale del Khirghizistan e visita della città: il monumento di Manas, il Museo di Storia, la piazza di Ala Too, il monumento a Lenin ecc. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

13° giorno: Bishkek/Italia
In prima mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Turkish Airlines.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso
La quota comprende:
- Voli internazionali di andata e ritorno con Turklish Airlines in classe economica o altra compagnia Iata;
- Tutti gli spostamenti aerei menzionati in ogni singolo programma;
- Tutti i trasferimenti, le visite indicate, gli ingressi menzionati in ogni singolo programma;
- Guide locali parlanti italiano;
- La sistemazione negli alberghi indicati o similari della stessa categoria
- Trattamento pasti come specificato in ogni singolo programma;
- Accompagnatore Mistral Tour dall’Italia al raggiungimento dei 15 partecipanti;
- Le percentuali di servizio;
- Assicurazione medico-bagaglio.



La quota non comprende:

- Quota iscrizione 95 euro
- Le bevande,
- Tasse del biglietto aereo internazionale,
- Spese visto: 95 euro a persona
- Mance, i pasti non menzionati, le spese a carattere personale
- Tutto quanto non incluso alla voce "La quota comprende"

Appunti di Viaggio

Documenti e Visto
Passaporto originale con validità residua di almeno 3 mesi, e visto d'ingresso per il quale è necessario inviare 1 fototessera recente e modulo consolare debitamente compilato.
Fuso Orario
Lancette in avanti di 4 ore con l’ora solare, 3 ore quando in Italia vige l’ora legale.
Lingua
La lingua uzbeka si mescola alla russa che ancora prevale tra gran parte della popolazione. L’inglese è ampiamente diffuso.
La Moneta
La moneta locale è il Sum. Al cambio ufficiale (Dicembre 2009) 1 Euro equivale a circa 2200 Sum. Gli Euro in banconote sono comunemente accettati in tut- to il Paese. Si accettano altresì dollari di piccolo taglio che possono essere utili negli acquisti nei bazar locali.
Chiamate Telefoniche
Per chiamare in Uzbekistan dall'Italia comporre lo 00998 se- guito dal prefisso della città (71 Tashkent, 62 Khiva, 365 Bukhara, 662 Samarcanda) e dal numero desiderato. Cellulari: la copertura è buona quasi ovunque. Consigliamo di informarvi presso i propri gestori per costi e copertura della rete. Per chiamare l'Italia comporre 810 - 39 e il numero desiderato.
Acquisti
Molte sono le occasioni di shopping, tra i souvenir più belli, senza dubbio le ceramiche di Samarcanda, verdi, blu e di tutte le forme. Caratteristico acquisto è anche la tjubetèjka, tradizionale copricapo uzbeko che varia dal classico di colore nero con ricami bianchi a quello ricco di colori e damaschi.
Il Clima
Il clima dell'Uzbekistan, date le vaste aree desertiche, è caratterizzato da un'e- state lunga, da maggio a settembre, e molto calda e secca, dove la media delle tem- perature pomeridiane arriva a 32°C, mentre la massima di giugno a 40°C. Primavera e autunno sono stagioni brevi. L'inverno è breve, da dicembre a febbraio, ma instabile con neve e temperature sotto lo zero. Il periodo ideale per la visita è da metà aprile all'inizio di giugno e dall'inizio di settembre a metà ottobre.
Le vaccinazioni
Non sono richieste vaccinazioni particolari.
Le Mance
Le mance non sono obbligatorie, ma sono consigliate per la guida; autisti; negli alberghi e ristoranti .
Religione
Paese musulmano moderato, ha sicuramente subito l'influenza profonda del governo sovietico, adattando così il proprio stile di vita a un atteggiamento meno intenso dal punto di vista spirituale.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!