Programma di viaggio
1° giorno: Italia / Bangkok
Partenza da Roma o Milano con volo di linea per Bangkok.
2° giorno: Bangkok / Yangon
Arrivo a Bangkok in mattinata e proseguimento per Yangon. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Si comincia la visita della città, partendo dai monumenti più recenti. Nel pomeriggio si continua la visita della città, partendo dal Buddha sdraiato della Pagoda di Chaukhtatgyi, proseguendo per quella di Kaba Aye, conosciuta come la “World Peace Pagoda” e per il Buddhist Art Museum, la Maha Pasana Cave, fatta erigere nel 2500ntesimo anniversario della sesta illuminazione di Buddha. Si conclude l’escursione con la Pagoda Shwedagon, una delle meraviglie del mondo e centro spirituale del paese.
Cena Tipica al Karaweik Palace.
3° Giorno: Yangon / Bagan
Trasferimento in aeroporto e volo su Bagan, antica capitale e culla della cultura birmana. La visita comincerà con una camminata attraverso il pittoresco mercato di Nyaung Oo, per proseguire con quella di edifici buddhisti risalenti ai secoli XI e XII e XIII, tra cui Shwezigon Paya che in origine segnava il confine a nord della città vecchia di Bagan, il Gubyaukhyi Temple, l’Ananda Pahto con forma simile ad una croce greca e Manuha Temple.
Nel pomeriggio le visite continueranno alla scoperta di Mahabodhi Temple, di stile tardo Bagan, unico in questa città, del Dhamayangyi Temple, la cui cortina dei mattoni è in competizione con uno dei più famosi templi di Bagon, del Sulamani Temple, appartenente allo stile ricco ed ornamentale del XII secolo, del Nadamannya Temple, piccolissimo, le sue pitture raccontano la stora delle “Tentazioni di Mara”, del Thatbyinnyu Temple, il più alto dei templi di Bagan, per finire con la Pagoga Shwesandaw Paya, le cui caratteristiche scale conducono alla base dello stupa, dove la sera si potrà cenare in compagnia dei tipici burattini.
4° Giorno: Bagan / Mandalay
Trasferimento in aeroporto e volo su Mandalay. Incontro con la guida, check in presso l’hotel ed inizio della visita della capitale dell’ultima monarchia birmana.
La visita comincerà con Mahamuni Image, statua in bronzo risalente al periodo di quando Buddha era in vita, per proseguire con la visita dello U Being Bridge, un ponte di 200 in legno, lungo 1,2 Km, si andrà poi alla scoperta del Maha Gandaryone Monatery, dove si possono osservare i monaci Buddhisti che studiano le sacre scritture, del Mandalay Palace, il primo palazzo costruito a Mandaly del 1861, del Shwenandaw Monastery, noto per le sue raffinate sculture in legno, del Kuthodaw Pagoda, che rappresenta il più grande libro sacro Buddhista, scritto su lastre di marmo. Il pomeriggio si conclude con il tramonto da ammirare dalla Mandalay Hill.
5° Giorno: Mandalay / Mingun / Inwa / Mandalay
In mattinata escursione in battello a Mingun, un villaggio situato sulla riva occidentale del fiume Ayeyarwaddy. Si vedranno la pagoda Settawya, dove si potrà ammirare l’impronta del piede di Buddha in marmo, il tempio di Pondawyapaya vicino al fiume, la pagoda incompiuta di Mingun, dove solo un enorme mucchio di mattoni è quello che resta del grandioso palazzo voluto dal Re Bodawpaya. Visita infine della Mingun Bell, la più larga campana del mondo e pesante 90 tonnellate, del villaggio di Mingun e della pagoda di Shiburne, la più esotica pagoda costruita nel 1816 dal figlio del Re Bodawpaya in memoria di una delle sue mogli. Nel pomeriggio escursione a Innwa (AVA), situata su di un’isola tra i fiumi Ayeyarwaddy e Myitnge. Sul Ponte Innwa si passerà in carrozza trainata da cavalli e si visiterà inoltre il monastero Ok Kyaung.
6° Giorno: Mandalay / Heho / Pindaya / Lago Inle
Volo su Heho, nello stato dello Shan, confinante con la Cina e famoso per i suoi variopinti mercati e scenari naturali. Arrivo e proseguimento per Pindaya, tranquilla cittadina situata ai piedi di una collina. Visita della città e della famosa Grotta, situata sulla cresta, in pietra calcarea, che si affacciata sul lago. La grotta contiene migliaia di immagini del Buddha lasciate qui nel corso dei secoli, tutte di diversa manifattura. Proseguimento per il Lago Inle. Trasferimento in traghetto e arrivo sistemazione in hotel.
7° Giorno: Lago Inle
Escursione sulle canoe a motore (da 5 persone)
Nel pomeriggio escursione sul Lago con le canoe motorizzate (5 persone), occasione per vedere il Mercato Galleggiante, il villaggio Impawkhone, famoso per i suoi telai a mano per lavorare la seta.
Pranzo previsto presso un tipico ristorante galleggiante.
Nel pomeriggio si vedranno la pagoda di Phaung Daw Oo, il monastero di Ngaphae Chaung, famoso per i suoi gatti ammaestrati, i giardini e gli orti galleggianti. Sul lago si potrà inoltre osservare il metodo di pesca dei rematori “a gamba”, il tradizionale lavoro di tessitura e la tipica vita di villaggio lacustre. Si continuerà per Ywa Ma, la maggiore città del Lago, anch’essa sede di un mercato galleggiante.
8° Giorno: Lago Inle / Heho / Yangon / Bangkok / Siem Reip
In mattinata trasferimento a Heho in bus, e volo su Yangon. Arrivo, incontro con la guida e lungo il percorso per raggiungere l’hotel, visita del Kyauktawgyi Pagoda dove vi è la famosa situata di Buddha scolpita da un unico blocco di marmo e rappresenta l’immagine più grande del mondo. A seguire si ammireranno gli Elefanti Bianchi, questo animale, in Birmania e non solo, è considerato un eccellente ornamento. Si raggiunge l’hotel, check in e si continua la visita con una passeggiata allo Scott Market, per perdersi in una miriade infinita di bancarelle.
Volo su Siem Reip, via Bangkok.
9° Giorno: Siem Reap (Angkor)
Si visiteranno il Banteay Srei, il Banteay Samre edificato con pietra rosa e si proseguirà con il Ta Prohom, Prasat Kravan con le sue uniche sculture, Srah Srang – “Il Bagno Reale” usato un tempo per i bagni rituali, e Banteay Kdei.
10° Giorno: Siem Reap (Angkor)
Si comincerà la giornata di visite con un giro in bicicletta attraverso un percorso incantevole che passa in mezzo alla vegetazione e va alla scoperta dei villaggi di alcune comunità locali. Il mattino presto è il momento migliore per visitare ad Angkor Thom il celeberrimo Bayon, un tempio dedicato al Buddha così ricco di sculture e decorazioni da lasciare stupefatti; si proseguirà con la visita di altri monumenti quali la Terrazza degli Elefanti e del Re Lebbroso, gli straordinari Ta Phrom e Preah Khan, questi ultimi quasi inghiottiti dalla vegetazione.
La visita prosegue alla volta di Angkor Wat, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dal1992, famoso per la sua bellezza e per il suo splendore, lungo le sue mura sono narrate le storie della mitologia Indù. Prima del tramonto da godere sulla Bakheng Hill si ammirerà l’omonimo tempio.
10° Giorno: Siem Reap /Angkor)
Mattinata dedicata alla visita dei templi: Angkor Thom, l’ultima capitale fortificata del regno khmer ed il Bayon, enorme tempio buddista adornato da una profusione di 1200 metri di bassorilievi con più di 11000 e 54 torri con enormi facce di pietra. Nel pomeriggio proseguimento delle visite: il Ta Prohm, eretto nel 1186 e circondato da una cinta esterna lunga 1 km e larga 600 mt. con porte d’accesso dominate da torri con i volti del Buddha: il Prasat Kravan, il Banteay Kdey, chiamato “la cittadella delle celle” e dedicato al Buddha Lokesvara ed infine il Srah Srang: la piscina delle abluzioni, dell’XII secolo, imponente bacino di 700 x 300 metri.
11° Giorno: Siem Reap / Phnom Penh
In mattinata, escursioni in OX Cart per visitare un tipico villaggio Khmer ed escursione in barca sul lago Tonle Sap.
Trasferimento in aeroporto e volo di linea su Phnom Penh. Arrivo e sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio visita della città, con soste al Tuol Sleng, la famigerata prigione dei Khmer Rossi e del Choeung Ek Museum. Si continua la visita al Museo Nazionale, ricco di capolavori dell’arte khmer e della Pagoda d’Argento (Il tempio del Buddha di Smeraldo), inserita nel recinto del Palazzo Reale. Attraversando il River Front Park si raggiunge l’unica collina sacra della città, chiamata Wat Phnom, prima di un po’ di shopping al Toul Tompong Market (Chiamato “mercato dei Russi”) per la presenza, in origine, di molti oggetti dei Paese dell’Est, attualmente la visita di questa realtà è una foto realistica del modo di vivere dei cambogiani.
12° Giorno: Siem Reap / Phnom Penh / Bangkok
In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Phnom Penh. Arrivo e visita della città ed in particolare del Museo Nazionale, ricco di capolavori dell’arte khmer e della Pagoda d’Argento, situata all’interno delle mura di cinta del Palazzo Reale. Nel pomeriggio tempo a disposizione per shopping e partenza con il volo per Bangkok. In nottata coincidenza per l'Italia.
13° Giorno: Bangkok/Italia
Arrivo a Milano o Roma in mattinata.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?